Cos'è andre aciman?

André Aciman

André Aciman è uno scrittore statunitense nato ad Alessandria d'Egitto da una famiglia ebraica sefardita. È noto soprattutto per il suo romanzo di formazione e storia d'amore Chiamami col tuo nome (Call Me By Your Name), che ha ottenuto un ampio successo di critica ed è stato adattato in un film acclamato.

Aciman è un prolifico saggista e romanziere. I suoi scritti esplorano temi come:

  • Nostalgia: La sua infanzia cosmopolita ad Alessandria e il successivo sradicamento influenzano profondamente la sua scrittura, con frequenti evocazioni di un passato idealizzato.
  • Identità: La sua esperienza di essere un ebreo apolide, la sua fluente conoscenza di diverse lingue e culture, e la sua esplorazione della sessualità contribuiscono alla sua riflessione sull'identità.
  • Memoria: La memoria, sia individuale che collettiva, gioca un ruolo cruciale nei suoi romanzi e saggi, spesso distorcendo e reinventando il passato.
  • Amore: Le sue opere esplorano le complessità dell'amore in tutte le sue forme, dall'attrazione passionale all'affetto platonico e all'amore familiare.
  • Esilio: Il tema dell'esilio, sia fisico che emotivo, è ricorrente nella sua opera, riflettendo la sua esperienza di sradicamento e ricerca di appartenenza.

Oltre a Chiamami col tuo nome, tra le sue opere più note si annoverano:

  • Eight White Nights
  • Enigma Variations
  • Find Me (sequel di Chiamami col tuo nome)
  • Out of Egypt (memoir sulla sua infanzia ad Alessandria)
  • Alibis: Essays on Elsewhere

Aciman è professore di letteratura comparata presso il Graduate Center della City University di New York. Il suo lavoro si distingue per la sua prosa lirica, la sua attenzione alla psicologia dei personaggi e la sua profonda esplorazione della condizione umana.